Nuovo regime forfetario agevolato

03.06.2015 16:53
 

 

La legge di Bilancio 2025 ha apportato novità al regime forfettario a partire dall'anno 2025.

Prima dei dettagli, riepiloghiamo chi può accedere al regime agevolato e nel dettaglio, accedono i contribuenti che nell’anno precedente hanno, contemporaneamente:

  • conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 85.000 euro (il precedente importo di 65.000 euro è stato così modificato dalla Legge di Bilancio 2023). Se si esercitano più attività, contraddistinte da codici Ateco differenti, occorre considerare la somma dei ricavi e dei compensi relativi alle diverse attività esercitate    
  • sostenuto spese per un importo complessivo non superiore a 20.000 euro lordi per lavoro accessorio, lavoro dipendente e compensi a collaboratori, anche a progetto, comprese le somme erogate sotto forma di utili da partecipazione agli associati con apporto costituito da solo lavoro e quelle corrisposte per le prestazioni di lavoro rese dall’imprenditore o dai suoi familiari.
  • Attenzione al fatto che, il regime forfetario cessa di avere applicazione a partire dall’anno successivo a quello in cui viene meno anche uno solo dei requisiti di accesso oppure si verifica una delle cause di esclusione; se però si va oltre i 100.000 euro di ricavi/compensi, non è più applicabile dallo stesso anno in cui tale soglia viene superata e, in tale circostanza, è dovuta l’Iva a partire dalle operazioni effettuate che determinano lo sforamento del tetto.

    Vediamo una tabella ripeilogativa dei requisiti per accedere al regime forfettario nel 2025 tenendo quindi d'occhio i ricavi del 2024:

    Nel periodo d’imposta 2024 si potranno avere tre diverse situazioni rispetto alla verifica del limite dei ricavi:

     Ricavi conseguiti nel 2024  Regime Forfettario
    Ricavi compresi tra 0 e 85.000 euro contribuente ammesso o permane nel regime
    Ricavi  > di 85.000 euro ma < di 100.000 contribuente esce dal regime dal 2025
    Ricavi < di 100.000 euro contribuente esce dal regime nel 2024